Skip to main content

Long Covid articolo lancet

News Covid

Febbraio 21, 2022

In questi mesi si sente parlare sempre di più di “Long-COVID”, definito dalla presenza di sintomi per più di tre mesi dopo la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2. Ad oggi sembra che circa il 5% dei bambini che hanno contratto l’infezione, anche in modo asintomatico, possano presentare cefalea, affaticamento, difficoltà di concentrazione, disturbi del sonno. Possono comparire anche dolori articolari e muscolari, diarrea, mal di stomaco, palpitazioni, dolore toracico persistente.

In data 7 febbraio sono stati pubblicati su Lancet Child& Adolescent Health i risultati di uno studio di coorte volto a confrontare la sintomatologia di un gruppo di adolescenti (età compresa 11-17 anni), non ricoverati, con infezione da SARS-CoV2 confermata tramite PCR confrontati con un campione di adolescenti appaiati per età, sesso e regione geografica, risultati negativi al test per SARS-CoV2.

Tre mesi dopo il tampone, è stato somministrato un questionario volto ad indagare gli aspetti demografici e lo stato di salute fisica e mentale al momento dell’esecuzione del tampone per SARS-CoV-2 (retrospettivamente) e al momento della compilazione del questionario (prospetticamente). Sono stati confrontati i sintomi del gruppo con tampone positivo per SARS-CoV-2 e i sintomi del gruppo di pazienti con tampone negativo ed è stata utilizzata la procedura statistica “latent class analysis” per valutare se e come più sintomi fisici al tempo zero e a 3 mesi erano simili tra i partecipanti.

Sono stati reclutati 23.048 adolescenti risultati positivi al tampone e 27.798 adolescenti risultati negativi al test per SARS-CoV2 tra Gennaio 2021 e Marzo 2021; 6.804 adolescenti (3.065 risultati positivi e 3.739 risultati negativi al tampone per SARS-CoV2) hanno completato il questionario proposto (tasso di risposta 13.4%). Al momento del tampone, 1084 (35.4%) soggetti positivi e 309 (8.3%) soggetti negativi erano sintomatici ed in particolare 936 (30.5%) dei soggetti risultati positivi e 231 (6.2%) dei soggetti risultati negativi presentavano 3 o più sintomi. A 3 mesi dal tampone, tra i soggetti risultati positivi, i sintomi più comuni erano stanchezza (1.196 [39.0%]), cefalea (710 [23.2%]) e fiato corto (717 [23.4%]); tra i soggetti risultati negativi, stanchezza, (911 [24.4%]), cefalea (530 [14.2%]) e altri (non specificati; 590 [15.8%]). Il latent class analysis identificava due gruppi, caratterizzati da pochi o più sintomi.

La probabilità stimata di presentare sintomi multipli era 29.6% (95% CI 27.4–31.7) per il gruppo dei soggetti risultati positivi e 19.3% (17·7–21·0) per il gruppo dei soggetti risultati negativi (risk ratio 1.53; 95% CI 1.35–1.70). La presenza contemporanea di più sintomi era più frequente tra i soggetti con tampone positivo rispetto agli adolescenti con tampone negativo e nei soggetti con stato di salute fisico e mentale compromesso nella fase pre-tampone.
Gli adolescenti risultati positivi al tampone per SARS-Cov2 presentavano sintomi simili ai soggetti risultati negativi, ma mostravano una prevalenza maggiore di sintomi e soprattutto molteplici manifestazioni cliniche al momento del tampone diagnostico e 3 mesi dopo.

I medici dovrebbero tenere in considerazione le molteplici manifestazioni cliniche che compromettono lo stato di salute e riconoscere differenti clusters di sintomi. La molteplicità e la varietà dei sintomi indicano la necessità di un intervento multidisciplinare. I sintomi fisici e psicologici si presentano contemporaneamente e riflettono la loro stretta correlazione.

REFERENZA: Long COVID symptoms in SARS-CoV-2-positive adolescents and matched controls (LongCOVIDKidsDK): a national, cross-sectional study. Lancet Child Adolesc Health 2022 Published Online February 7, 2022.

 

Altre News

Novità in tema di vaccinazione per la Dengue

Efficacia di un vaccino tetravalente contro la Dengue in bambini ed adolescenti

Come si trasmette il nuovo coronavirus nCoV 2019

Esecuzione delle emocolture per batteri anaerobi nei bambini con sospetta sepsi afferenti nei pronto soccorsi pediatrici

Effetti collaterali degli aminoglicosidi nei bambini con tubercolosi multifarmacoresistente