Skip to main content

Come cambia il microbiota intestinale nella prima infanzia

News Covid

Settembre 05, 2022


Gut microbiome development in early childhood is affected by day care attendance.

Amir, A., Erez-Granat, O., Braun, T. et al. Nature, npj Biofilms Microbiomes 8, 2 (2022). https://doi.org/10.1038/s41522-021-00265-w
Il microbiota intestinale umano si sviluppa nei primi anni di vita, seguito da un microbioma adulto relativamente stabile. La frequentazione dell'asilo nido nei primi anni di vita comporta un cambiamento rilevante che espone i bambini a un ampio gruppo di coetanei in un ambiente diversificato e per periodi lunghi: può quindi influenzare la composizione microbica intestinale.

Lo studio dimostra come la frequenza all’asilo nido ha un ruolo significativo e d'impatto nel plasmare la composizione microbica del bambino in crescita, e che la struttura e la classe specifica dell'asilo nido influenzano il microbiota intestinale tanto da omogeneizzarlo agli altri bambini dell'asilo nido.

Rispetto ai bambini che non frequentano l'asilo, i bambini dell’asilo hanno una composizione microbica intestinale diversa, con un arricchimento dei taxa più frequentemente osservati nelle popolazioni più anziane. L’asilo nido costituisce quindi un fattore esterno rilevante nella maturazione e composizione del microbiota intestinale nella prima infanzia.

Altre News

Efficacia di un vaccino tetravalente contro la Dengue in bambini ed adolescenti

Morbillo ECDC

Infezioni complicate del tratto urinario da patogeni MDR: nuove strategie di trattamento

Durata della terapia antibiotica nella sepsi neonatale da Gram-negativi – 10 vs 14 giorni

Nuove linee guida per la diagnosi ed il trattamento degli ascessi cerebrali in età pediatrica e adulta: Raccomandazioni dell’European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases, 2024.