Aggiornamento delle linee guida italiane sulla bronchiolite
News dalla letteratura
Febbraio 14, 2023
In questi giorni sull’Italian Journal of Pediatrics (Manti et al. Italian Journal of Pediatrics (2023) 49:19 https://doi.org/10.1186/s13052-022-01392-6) è stato pubblicato un importante aggiornamento delle linee guida sulle bronchioliti (la versione precedente risale al 2014) da cui possiamo estrapolare alcuni concetti chiave:
- La diagnosi si basa su anamnesi ed esame obiettivo; esami ematici ed indagini radiologiche non devono essere eseguite di routine; l’ecografia toracica invece aiuta nella stratificazione del rischio e della severità clinica
- Le bronchioliti moderate – severe devono essere ospedalizzate (tabella 4 e 5 del documento)
- La terapia è unicamente di supporto, sia per quanto concerne l’idratazione che la necessità di ossigeno (sono accettati valori di saturazione fino a 92%)
- Rimane validato l’utilizzo dei ossigeno ad alto flusso. Non è invece indicato il monitoraggio continuo della saturimetria nei pazienti ricoverati
- L’utilizzo di soluzione ipertonica in aerosol non è vantaggioso rispetto alla soluzione fisiologica
- L’allattamento non è controindicato, nemmeno durante la somministrazione di ossigeno ad alto flusso
- Non devono essere utilizzati aspirazione nasale profonda, fisioterapia respiratoria, broncodilatatori per via inalatoria, steroidi orali o per via inalatoria, adrenalina per via inalatoria ed antibiotici (tabella 6)
- Rimane fondamentale la prevenzione, basata su strategie educazionali in particolare da implementare a livello territoriale
Le linee guida sono reperibili al link: https://ijponline.biomedcentral.com/articles/10.1186/s13052-022-01392-6
Altre News
Influenza del risultato della radiografia del torace nella prescrizione di antibiotici per polmonite nei bambini in pronto soccorso
Riduzione della durata della terapia antitubercolare in bambini con tubercolosi non severa
L’espressione dell’interferone potrebbe essere alla base della diversa evoluzione del Covid-19 nei bambini.