Che ruolo ha la vaccinazione con BCG nei confronti delle infezioni da micobatteri non tubercolari?

News dalla letteratura

Agosto 06, 2018

L'incidenza delle infezioni da micobatteri non tubercolari (NTM) sta aumentando in tutto il mondo, in particolare le linfadeniti da NTM e le infezioni cutanee.

Una recente revisione sistematica ha analizzato l'efficacia protettiva della vaccinazione con BCG nei confronti delle infezioni da NTM in soggetti immunocompetenti.
Dopo analisi della letteratura, sono stati inclusi 10 studi (circa 12 milioni di partecipanti).

Tre studi di coorte, condotti in paesi industrializzati, hanno evidenziato un’incidenza di linfadeniti NTM più bassa nei bambini vaccinati con BCG rispetto ai bambini non vaccinati (RR 0,04; 95%CI:0,01-0.21).
In due studi randomizzati controllati, condotti in paesi a basso reddito, la vaccinazione con BCG è risultata protettiva nei confronti delle infezioni cutanee nei 12 mesi successivi alla vaccinazione (RR 0,50 ;95%CI:0.37-0.69).

Gli autori hanno concluso che l'effetto protettivo della vaccinazione con BCG nei confronti dei NTM dovrebbe essere un dato da prendere in considerazione nella decisione di interrompere i programmi di vaccinazione universale con BCG e nella valutazione dei nuovi vaccini prodotti ai fini di sostituire il BCG.

Il full-text dell’articolo è disponibile su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29635431 

Altre News

Il ruolo dei bambini nella diffusione del COVID-19: protagonisti o spettatori?

Morbillo nel 2019

Nei bambini febbrili di età inferiore ai 2 anni, quale combinazione di risultati clinici e di laboratorio predice meglio il rischio di infezione delle vie urinarie?

Uscite le nuove Linee Guida italiane 2019 sull'otite media

Cefpodoxima proxetil come opzione nello switch terapeutico per l'endocardite infettiva nei bambini: case reports e revisione della letteratura.

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.