Terapia anti-retrovirale Weekend-off. Dati di follow-up dallo studio BREATHER.

News SITIP

Dicembre 06, 2018

Assumere la terapia anti-retrovirale 5 su 7 può essere considerata come un fattore importante per migliorare la compliance e ridurre l’incidenza di effetti collaterali in bambini ed adolescenti con infezione da HIV che dovranno effettuare il trattamento per tutta la vita.

Lo studio BREATHER, pubblicato nel 2016, ha dimostrato che una terapia a ciclo breve (5/7 giorni) in pazienti che avevano raggiuto la soppressione virologica con una ART con efavirenz, può essere considerata non inferiore alla terapia effettuata 7 giorni su 7 per quanto riguarda la soppressione della viremia, la sicurezza e l’insorgenza di resistenze. È stato recentente pubblicato lo studio condotto in un periodo di 144 settimane di follow-up per valutare sicurezza ed efficacia a lungo termine.
Hanno partecipato al follow-up 97 pazienti per ciascun braccio di randomizzazione originale. È stata dimostrata la non inferiorità per quanto riguarda la soppressione della viremia della terapia effettuata per 5 giorni la settimana rispetto a quella effettuata giornalmente. Tale alternativa può essere pertanto considerata valida per adolescenti con carica virale soppressa, in terapia anti-retrovirale di prima linea e con monitoraggio della carica virale trimestrale.

Il full-text dell’articolo è disponibile su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29684092 

Altre News

Il ruolo dei bambini nella diffusione del COVID-19: protagonisti o spettatori?

Disordini dello spettro autistico e microbiota intestinale

Come cambia il microbiota intestinale nella prima infanzia

Antibioticoterapia sul podio dei trattamenti in terapia intensiva neonatale: l’infettivologo non esulta!

Nuovo rapporto UNICEF sulla salute mentale nel mondo: più di 1 adolescente su 7 - tra i 10 e i 19 anni - convive con un disturbo mentale.

Piazza Pio XI, 62, 00165 Roma, Italia
Tel: 06.45491195
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P. IVA: 08313330964
C.F.: 96364730588


Copyright © 2021 SITIP. All Rights Reserved.