Skip to main content

Esecuzione delle emocolture per batteri anaerobi nei bambini con sospetta sepsi afferenti nei pronto soccorsi pediatrici

News SITIP

Marzo 19, 2018

Sebbene la batteriemia da anaerobi sia molto rara in età pediatrica, le attuali linee guida consigliano l’esecuzione routinaria di emocolture per batteri aerobi e anaerobi nei bambini che accedono nei pronto soccorsi per sospetta sepsi.
Il gruppo di Gross Itai (Israele, dove routinariamente i bambini con sospetta sepsi eseguono già in PS entrambe le colture), ha valutato la resa delle colture anaerobiche nei loro pazienti, in uno studio retrospettivo in singolo centro dal 2002 al 2016.

Dei 68.304 set di emocolture prelevati durante il periodo di studio, sono state trovate 971 (1,42%) colture positive clinicamente significative. Batteri anaerobi sono stati isolati in 33 (0,05%) colture. I principali fattori di rischio per la batteriemia anaerobica sono stati l'ascesso della testa e del collo e l'infezione intra-addominale.

Gli autori hanno concluso che la batteriemia anaerobica è estremamente rara nei bambini con sospetta sepsi e la loro esecuzione potrebbe essere indirizzata nei casi a maggior probabilità di infezioni anaerobie.

FULL TEST: https://journals.lww.com/pidj/Abstract/2018/04000/Yield_of_Anaerobic_Blood_Cultures_in_Pediatric.1.aspx

Altre News

Osteomielite batterica pediatrica: rapporto clinico e fattori di rischio per lo sviluppo di sequele.

Tempo di positivizzazione delle emocolture nelle sepsi pediatriche

Riduzione della durata della terapia antitubercolare in bambini con tubercolosi non severa

Infezioni batteriche di cute e tessuti molli in età pediatrica

Efficacia di un vaccino orale per il colera a cellule intere inattivate in monodose: risultati a 2 anni di follow-up