Skip to main content

Il virus SARS-CoV-2 alla luce del sole…

News

Maggio 25, 2020

“Il SARS-CoV-2, in ambienti chiusi, può rimanere attivo a temperatura ambiente su diverse superfici come metallo, vetro o plastica per più giorni”,

questo è quanto affermato a partire da metà febbraio 2020 in diversi lavori destando non poche preoccupazioni nella popolazione generale.

I recenti dati in merito alla sopravvivenza del virus all’aria aperta sembrerebbero essere più rassicuranti. Come dimostrato da Ratnesar-Shumate e collabortori, se esposto alla luce solare il SARS-CoV-2 contenuto nelle goccioline di saliva, depositate su diversi materiali, viene inattivato in 6.8 minuti. Seppur servano ulteriori studi che confermino la differenza di sopravvivenza del virus tra indoor ed outdoor, possiamo forse finalmente dare il benvenuto alla stagione estiva?

Ratnesar-Shumate S, Williams G, Green B, et al. Simulated Sunlight Rapidly Inactivates SARS-CoV-2 on Surfaces [published online ahead of print, 2020 May 20]. J Infect Dis. 2020;jiaa274. doi:10.1093/infdis/jiaa274

Altre News

Comunicato EMA su antibiotici fluorochinoloni e chinoloni

Guida sulla gestione di miocardite e pericardite post vaccino COVID-19 negli adolescenti

Infezione delle vie urinarie: una revisione delle linee guida.

Possibili casi autoctoni di malaria da Plasmodium vivax negli USA

L’effetto dell’aggiunta di azitromicina nella prevenzione della malaria