Skip to main content

Gli antipiretici servono davvero a prevenire le convulsioni febbrili nei bambini?

News

Marzo 03, 2021

In un recente lavoro di revisione pubblicato su European Journal of Pediatrics (Use of antipyretics for preventing febrile seizure recurrence in children: a systematic review and meta-analysis. Risa Hashimoto et al. ) gli autori affermano che l'efficacia degli antipiretici per prevenire le recidive delle convulsioni febbrili è stata riportata da uno studio recente ed i risultati potrebbero ribaltare le prove precedenti.

E’ stata riesaminata infatti sistematicamente l'efficacia degli antipiretici nella prevenzione delle recidive di crisi febbrili nei bambini. I dati sono stati estratti da otto studi considerati validi. Solo uno studio ha riportato che gli antipiretici prevenivano il ripetersi di convulsioni febbrili nello stesso episodio di febbre (9,1% nel gruppo paracetamolo vs 23,5% nel gruppo di controllo, p <0,01). Quattro studi non hanno trovato prove dell'efficacia degli antipiretici nel prevenire la recidiva di convulsioni febbrili in episodi di febbre a distanza (odds ratio, 0,92; intervallo di confidenza al 95%, 0,57-1,48, per due studi controllati randomizzati).

In conclusione questa revisione fornisce un supporto molto limitato per l'uso di antipiretici nella prevenzione delle recidive di convulsioni febbrili nello stesso episodio di febbre e nessuna prova per il suo utilizzo in episodi di febbre a distanza.

 

Altre News

Vitamina A per il trattamento del Morbillo in età pediatrica

mRNA-1273 COVID-19 vaccine effectiveness against the B.1.1.7 and B.1.351 variants and severe COVID-19 disease in Qatar

Monkeypox

Gestione della sospetta meningite batterica: dati da uno studio prospettico multicentrico

Uscite le nuove Linee Guida italiane 2019 sull'otite media