Skip to main content

Linea guida ESCMID-ECMM per diagnosi e trattamento dell’aspergillosi invasiva nei neonati e nei bambini

News

Febbraio 19, 2020

L’aspergillosi invasiva è una seria complicanza infettiva che si osserva in neonati e bambini con immunodeficienza primaria o acquisita.

L’incidenza non è ben definita a causa dei diversi protocolli di terapia antitumorale adottati e delle difficoltà diagnostiche.

Gli autori riportano le categorie ad alto rischio di sviluppare aspergillosi invasiva ed i farmaci antifungini (con i relativi dosaggi) per prevenirla.
Vengono poi riportate le seguenti informazioni relative a: metodiche diagnostiche da utilizzare, terapie antifungine più appropriate in base ad età del paziente, condizione di base e tipologia di patogeno riscontrato.

Fonte:
Warris A, Lehrnbecher T, Roilides E, Castagnola E, Brüggemann RJM, Groll AH.
ESCMID-ECMM guideline: diagnosis and management of invasive aspergillosis in neonates and children.
Clin Microbiol Infect. 2019 Sep;25(9):1096-1113. doi: 10.1016/j.cmi.2019.05.019.

Altre News

NIRSEVIMAB nella prevenzione dell’infezione da VRS nei pazienti nati a termine e nei pazienti late-preterm

Incremento dei casi di infezioni invasive da SBEGA

Outbreak of a new measles B3 variant in the Roma/Sinti population with transmission in the nosocomial setting, Italy, November 2015 to April 2016.

Diagnosis of COVID-19 in children guided by lack of fever and exposure to SARS-CoV-2

Impatto della pandemia COVID-19 sulle vaccinazioni in età pediatrica