Skip to main content

Effetti collaterali degli aminoglicosidi nei bambini con tubercolosi multifarmacoresistente

News dalla letteratura

Gennaio 21, 2019

Uno studio retrospettivo è stato condotto in un ospedale di terzo livello in India, arruolando pazienti affetti da tubercolosi (TB) polmonare multifarmacoresistente (MDR) durante un periodo di 6 anni. Sono strati inclusi nello studio pazienti di età inferiore a 15 anni, in terapia con un farmaco appartenente alla categoria degli aminoglicosidi.

Durante la terapia, i pazienti sono stati sottoposti ad emocromo, funzionalità epatica e renale, acido urico ed esame audiometrico (due volte al mese dall’inizio della terapia).
Settatantasette pazienti su un totale di 84 affetti da TB-MDR (77/84, 91,7%) avevano ricevuto un aminoglicoside.
La durata media della terapia con aminoglicosidi era di 5,8 ± 2,9 mesi. Alterazioni asintomatiche dell’udito sono state osservate in 21 (31,3%) pazienti. Nefrotossicità è stata osservata in 10 (14,9%) pazienti.

Gli autori raccomandano l’esecuzione di valutazioni audiometriche e di esami ematici per la valutazione della funzionalità renale in pazienti in terapia con aminoglicosidi.

Il full text dell’articolo è disponibile su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30499362 

Altre News

Quanto dobbiamo avere paura del nuovo coronavirus cinese?

Dolutegravir come prima o seconda linea terapeutica per l’infezione da HIV-1 nella popolazione pediatrica

C'è un maggior rischio di trasmissione dell'HIV da madre a figlio tra le donne con infezione da HIV perinatale?

Vaccinazione-anti-SARS-CoV-2 nei bambini con età inferiore ai 5 anni: uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine riporta dati positivi su efficacia e sicurezza anche nei più piccoli

Linea guida ESCMID-ECMM per diagnosi e trattamento dell’aspergillosi invasiva nei neonati e nei bambini