Skip to main content

Non dimentichiamo la Polio!

News SITIP

Ottobre 29, 2021

Il 1° ottobre 2021 è stato confermato l’isolamento in Ucraina di poliovirus di tipo 2 da una bambina di 17 mesi affetta da paralisi flaccida acuta e sintomatica dal 3 settembre 2021. Il sequenziamento genetico ha evidenziato un poliovirus di tipo 2 derivato dal vaccino (VDPV2) strettamente legato a un isolato ambientale in Tagikistan. Lo stesso virus è stato isolato anche in sei fratelli sani del caso. La famiglia proviene dalla provincia di Rivne, nel nord-ovest dell'Ucraina. L'attuale focolaio è stato classificato come VDPV2 circolante (cVDPV2).
In Ucraina è stata istituita una task force multidisciplinare di emergenza ed è prevista la vaccinazione supplementare di tutti i bambini nell'area colpita. I partner della Global Polio Eradication Initiative (GPEI), inclusa l'OMS, stanno fornendo supporto alle autorità con rafforzamento delle indagini sul campo e della sorveglianza e sensibilizzazione del pubblico
L’OMS valuta il rischio di diffusione nazionale come elevato a causa dei tassi di copertura vaccinale storicamente bassi in Ucraina e delle discrepanze rilevate a livello subnazionale. Il rischio di diffusione internazionale è invece attualmente valutato basso grazie alla copertura vaccinale relativamente elevata e delle infrastrutture sanitarie nei paesi vicini, in particolare Bielorussia, Ungheria e Slovacchia.

 

Altre News

Gestione della sospetta meningite batterica: dati da uno studio prospettico multicentrico

Linee guida ESPID sulla gestione delle infezioni di osso e tessuti molli in pediatria

Osteomielite batterica pediatrica: rapporto clinico e fattori di rischio per lo sviluppo di sequele.

National cross-sectional study of nonsteroidal anti-inflammatory drugs use highlights differences between parents and professionals and prompts safety concerns

Il ruolo dei bambini nella diffusione del COVID-19: protagonisti o spettatori?