Skip to main content

Gli antibiotici influenzano i livelli di anticorpi indotti dai vaccini?

News SITIP

Maggio 30, 2022

In questo studio è stata valutata l’associazione tra frequenza di prescrizione di antibiotici, tipo di antibiotico e durata dell’antibioticoterapia con livelli di anticorpi indotti dai vaccini nei bambini di età inferiore ai due anni. Dal 2006 al 2016 sono stati arruolati prospettivamente 560 bambini dai 6 mesi ai 2 anni di età. I risultati rivelano che l'uso di antibiotici riduce i livelli di anticorpi a diversi antigeni vaccinali e un effetto frequenza dipendente dei cicli di antibiotici nei primi 2 anni di vita. Questo studio fornisce quindi ulteriori prove che le prescrizioni di antibiotici dovrebbero essere fatto con giudizio, impiegando farmaci a spettro ristretto e somministrandoli per il più breve tempo possibile, al fine di evitare un impatto negativo sull’immunità indotta dai vaccini.

Chapman TJ, PhamM, Bajorski P, et al. Antibiotic Use and Vaccine Antibody Levels. Pediatrics. 2022;149(5): e2021052061

Altre News

Come cambia il microbiota intestinale nella prima infanzia

Un nomogramma per identificare i bimbi a rischio di sviluppare idrocefalo in corso di meningite batterica.

L’espressione dell’interferone potrebbe essere alla base della diversa evoluzione del Covid-19 nei bambini.

Studio longitudinale sulle sequele di Ebola in Liberia

Eziologia globale della meningite batterica: revisione sistematica e meta-analisi.