I pericoli dell’infezione da Parvovirus B19
News SITIP
Fulminant Parvovirus B-19 Infection Manifesting as Acute Encephalitis Syndrome and Myocarditis in a 10-Year-old Boy
Khan Iqra et al. The Pediatric Infectious Disease Journal 44(4):p e139-e140, April 2025. | DOI: 10.1097/INF.0000000000004620
L’infezione da parvovirus B19 è nota per essere una infezione dell’infanzia, caratterizzata da una eruzione esantematica, in generale con poche conseguenze sistemiche. Come per altre infezioni dell’infanzia, un incremento epidemiologico si è osservato nel periodo post-Covid e in particolare lo scorso anno, e diverse nazioni europee hanno riportato un incremento fino a 10 volte maggiore rispetto agli anni precedenti (ECDC). Questo è accompagnato da manifestazioni cliniche più gravi, come le alterazioni a carico del midollo osseo (anemia e trombocitopenia), la miocardite e l’encefalite. Quest’ultima in particolare è di solito assai grave e lascia sequele neurologiche importanti, nonostante la terapia con immunoglobuline.
L’articolo riporta il caso di un bambino di 10 anni con una infezione da Parvovirus B19 fulminante per le manifestazioni contemporanee di miocardite e di encefalite.
Viene quindi sottolineata l’attenzione e la pronta necessità di terapia nei casi di infezione da Parvovirus B19 che presentino un decorso più aggressivo, e l’attenzione necessaria per la popolazione a maggior rischio, quali le donne in gravidanza e gli immunodepressi .
Altre News

Epidemiology, Clinical Features and Prognostic Factors of Pediatric SARS-CoV-2 Infection: Results From an Italian Multicenter Study
