Skip to main content

Sono ovunque e sempre i virus la principale causa di polmonite!

News dalla letteratura

Settembre 10, 2019

Causes of severe pneumonia requiring hospital admission in children without HIV infection from Africa and Asia: the PERCH multi-country case-control study www.thelancet.com: online June 27, 2019 http://dx.doi.org/10.1016/S0140-6736(19)30721-4


Il virus respiratorio sinciziale e altri virus hanno sostituito i batteri come causa principale di grave polmonite dell’infanzia anche nei paesi a basso o medio reddito, come pubblicato da The Lancet 2019 in uno studio multicentrico caso controllo sulla polmonite infantile effettuato in 7 paesi dell’Africa e dell’Asia.

L’etiologia della polmonite è stata studiata in 4232 bambini minori di 5 anni ospedalizzati per polmonite grave in Bangladesh, Gambia, Kenia, Mali, Sud Africa, Tailandia e Zambia, confrontati con test effettuati su 5119 bambini che vivevano nelle vicinanze. I siti sono stati scelti per verificale la patogenesi delle polmoniti gravi in regioni con buona copertura dei vaccini per S. pneumoniae e er H. influenzae tipo b.

L’eziologia virale è stata riscontrata nel 61,4 % dei ricoveri per polmonite grave mentre solo il 27,3 % dei casi era dovuto a batteri; il Mycobacterium tuberculosis era riscontrato nel 5,9 % dei bambini e nei rimanenti le cause erano sconosciute o fungine. Il virus respiratorio synciziale da solo interessava il 31,1 % dei casi e rappresentava il singolo patogeno più frequente. Nei casi di particolare gravità i virus erano in po' meno frequenti (54,5%) e i batteri più frequenti (33,7%) rispetto ai casi gravi. Lo studio documenta chiaramente il ruolo preponderante del virus respiratorio sinciziale nella polmonite grave con le conseguenti implicazioni per il corretto uso della terapia antibiotica e per la pianificazione di future strategie vaccinali

Altre News

Epidemiology, Clinical Features and Prognostic Factors of Pediatric SARS-CoV-2 Infection: Results From an Italian Multicenter Study

Predictors of mortality and clinical characteristics among carbapenem-resistant or carbapenemase-producing Enterobacteriaceae bloodstream infections in Spanish children

Quanto durano i sintomi del COVID-19?

Nuovi test rapidi per la diagnosi di COVID-19: possono cambiare le regole del gioco?

nuove linee guida EACS sulla gestione dell’HIV