Pratiche peripartum alternative: quali sono i rischi infettivi?
News dalla letteratura
Negli ultimi anni nei punti nascita si è assistito ad un numero crescente di neonati sottoposti a pratiche peripartum alternative.
Il pediatra potrebbe essere interpellato in merito durante la consulenza prenatale, così come potrebbe dover fronteggiare pazienti a cui siano state effettuate. Conoscere i rischi e i vantaggi associati a queste pratiche alternative consente al pediatra di poter fornire una consulenza adeguata alle famiglie e di poter valutare e trattare adeguatamente qualora indicato.
Lo scopo di questo articolo è quello di educare i pediatri sulle pratiche emergenti, fornendo informazioni che i pediatri possano riportare ai genitori o che possano essere utili per la valutazione del rischio infettivo.
Le pratiche di nascita alternative discusse in questo articolo includono:
- l'immersione in acqua per il travaglio e il parto
- semina vaginale per i nati da cesareo
- mancata recisione del cordone ombelicale (lotus birth)
- placentofagia (consumo di placenta)
- ritardo nella vaccinazione contro l'epatite B alla nascita
- differimento della profilassi oculare
- primo bagno ritardato
Nolt D, O’Leary ST, Aucott SW; AAP Committee on Infectious Diseases, AAP Committee on Fetus and Newborn. Risks of Infectious Diseases in Newborns Exposed to Alternative Perinatal Practices. Pediatrics. 2022;149(2):e2021055554
Altre News
Sicurezza del vaccino COVID-19 durante la gravidanza, valutazione delle nascite pretermine e dei piccoli per età gestazionale
Infezioni complicate del tratto urinario da patogeni MDR: nuove strategie di trattamento
Il primo antivirale orale per la malattia da SARS-CoV-2 in età pediatrica autorizzato negli USA